ORGANIZZAZIONE
ASD DRAGONERO CN004 con l’appoggio di PODISTICA CASTAGNITESE CN048, con la collaborazione dell’Eecomuseo del Rocche del Roero, della Polisportiva Montatese, e con il patrocinio del Comune di Montà, organizza la manifestazione di Trail Running denominata “Trail delle Rocche” composta di due gare competitive con le distanze di 10 (300 m +/-) e 20 km (650 m +/-) circa; entrambe le distanze NON competitive e una 8 km family walk. Corse eco-compatibili senza impatto per l’ambiente a carattere competitivo e non competitivo affiliate FIDAL approvazione n102/TRAIL/2025. La gara si svolgerà nel rispetto delle linee guida Covid del Ministero della Salute in vigore alla data di svolgimento.
PARTENZA/ARRIVO
piazzale Piscina comunale – Palazzetto dello Sport, Montà (CN) Tutte le distanze si svolgeranno attraverso sentieri, strade bianche, poderali e asfaltate (10%) in regime di semi-autosufficienza. Tempo massimo 3H00’.
ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
La partecipazione ad una delle gare denominate “TRAIL delle ROCCHE” comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione. I concorrenti sono inoltre tenuti al rispetto del codice della strada, in particolare nei tratti in cui il tracciato attraversa la viabilità ordinaria, che non sarà chiusa al traffico veicolare
SEMIAUTOSUFFICIENZA
Le gare sono in semi-autosufficienza idrica e alimentare. Lungo il percorso saranno posti nr 1 punto di ristoro per la gara corta (km10) e nr 2 punti di ristoro per la gara lunga (km20) per il reintegro con liquidi. É proibito farsi accompagnare sul percorso da un’altra persona che non sia regolarmente iscritta. Non verranno distribuiti bicchieri di plastica ai ristori, ogni concorrente dovrà dotarsi di proprio bicchiere/contenitore che potrà essere riempito presso i punti di rifornimento.
ISCRIZIONE CON PACCO GARA ALLE 2 GARE COMPETITIVE 20 e 10 KM:
Pacco gara per i primi 300 iscritti con: gadget tecnico, assistenza, buono pranzo, ristori lungo il percorso e a fine gara. Iscrizioni direttamente dalla sezione dedicata on-line della propria società entro le ore 24 di martedì 22/04/2025 e, in via eccezionale via e-mail a sigma.piemonte@fidal.it . Possibilità di iscrizione il giorno della gara con la maggiorazione di Euro 5,00 , non è garantito il pacco gara, che potrebbe essere esaurito.
ISCRIZIONI GARA NON COMPETITIVA E FAMILY WALK
Iscrizioni alla gara NON COMPETITIVA e FAMILY WALK il giorno della gara, fino a 15’ prima della partenza.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE AD UNA DELLE 2 GARE COMPETITIVE (20 KM-10 KM)
Il TRAIL delle ROCCHE è aperta a tutti gli atleti maggiorenni tesserati FIDAL o con un Ente di Promozione Sportiva (UISP, CSI, ACSI AICS, US ACLI, etc.) oppure in possesso della tessera RUN CARD, RUN CARD EPS o RUN CAR Mountain & Trail in regolare possesso di CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO alla pratica dell’atletica leggera in corso di validità. Gli atleti stranieri potranno partecipare se in possesso di RUN CARD e di CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO in corso di validità.
I non tesserati italiani e stranieri non potranno partecipare.
Per partecipare alle gare TRAIL delle ROCCHE competitive, è indispensabile possedere il certificato medico sportivo per l’attività agonistica atletica leggera in corso di validità alla data di svolgimento della corsa e riconosciuto dalla nazione di residenza, indipendentemente dalla loro appartenenza a società o federazioni sportive. Copia del certificato medico in corso di validità, se non consegnato all’atto dell’iscrizione dovrà essere consegnato al ritiro del pettorale.
Nel caso in cui il concorrente iscritto non fornisca i documenti sopra citati al ritiro del pettorale, il pettorale stesso non potrà essere consegnato ed il concorrente non potrà prendere parte alla gara, senza diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione.
PARTECIPAZIONE ALLA 10KM NON COMPETITIVA e FAMILY WALK:
La partecipazione alla manifestazione ludico motoria che non avrà classifica finale è aperta a tutti (per i minorenni è necessario essere accompagnati da un maggiorenne) senza necessità di essere in possesso di tesseramento e visita medica (comunque consigliata).
ESONERO RESPONSABILITA ́
La volontaria iscrizione e partecipazione alle manifestazioni: 10 KM non competitiva e Family Walk è considerata tacita dichiarazione di idoneità fisica e psichica per questa attività sportiva amatoriale non competitiva.
L ́organizzazione, anche in base alle vigenti normative non è tenuta a richiedere certificato medico di buona salute del partecipante, considera con l ‘iscrizione volontaria, l ‘idoneità fisica inerente la normativa di legge prevista dal D.M.28.2.83 sulla tutela sanitaria per l ‘attività non competitiva e declina ogni responsabilità civile e penale, per infortuni o danni a persone o cose, prima, durante e dopo la manifestazione.
QUOTE DI ISCRIZIONE:
- TRAIL delle ROCCHE: 20KM € 25,00 fino al 22/04/2025 alle 24:00, € 30,00 il giorno della gara;
- TRAIL delle ROCCHE: 10KM € 15,00 fino al 22/04/2025 alle 24:00, € 20,00 il giorno della gara.
- TRAIL delle ROCCHE: NON COMPETITIVA 10KM € 10,00
- FAMILY WALK € 5,00 solo il giorno della gara.
RIMBORSO QUOTE DI ISCRIZIONE E CAMBIO NOMINATIVI
Non è previsto alcun rimborso delle quote e cambio nominativi.
MATERIALE OBBLIGATORIO
Con l’iscrizione ogni atleta sottoscrive l’impegno a portare con sé tutto il materiale obbligatorio, durante tutta la corsa, pena la squalifica. Il materiale obbligatorio sarà controllato alla partenza e in posizioni a sorpresa lungo il percorso.
TRAIL delle ROCCHE 20KM – 10 KM: scarpe da trail – bicchiere – riserva idrica minima 500 ml – telefono.
RITIRO PETTORALI E PACCO GARA
Le operazioni di ritiro pettorale e pacco gara avverranno Venerdì 25 Aprile 2025 presso il punto di partenza a Montà dalle ore 7:30 alle ore 8:45.
Ogni pettorale è rimesso individualmente ad ogni concorrente su presentazione di un documento d’identità e DICHIARAZIONE LIBERATORIA DI RESPONSABILITÀ fornita dall’organizzazione disponibile il giorno della gara o su fidal. Il pettorale deve essere portato sul petto o sul ventre ed essere reso visibile sempre nella sua totalità durante tutta la corsa. Deve essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato altrove. Prima dello start ogni corridore deve obbligatoriamente passare per i cancelli d’ingresso alla zona chiusa di partenza per farsi registrare. Al passaggio da un punto di controllo ed all’arrivo il corridore deve assicurarsi di essere stato regolarmente registrato. La punzonatura è indispensabile poiché il riscontro tra due controlli successivi permette di accertare che non vi siano concorrenti mancanti. In caso di omessa registrazione del passaggio e del conseguente avvio delle ricerche del corridore, ogni spesa derivante verrà addebitata al corridore stesso. Il pettorale è il lascia-passare necessario per accedere ai ristori e tutti i servizi offerti.
SICUREZZA ED ASSISTENZA MEDICA
In zona partenza/arrivo sarà presente uno staff di medici con ambulanza. I posti di soccorso sono destinati a portare assistenza a tutte le persone in pericolo con mezzi propri dell’organizzazione o tramite organismi convenzionati. I soccorritori sono abilitati ad evacuare con tutti i mezzi di loro convenienza i corridori giudicati in pericolo. In caso di necessità, per delle ragioni che siano nell’interesse della persona soccorsa, solo ed esclusivamente a giudizio dell’organizzazione, si farà appello al soccorso ufficiale, che subentrerà nella direzione delle operazioni e metterà in opera tutti i mezzi appropriati, compreso l’elicottero. Le eventuali spese derivanti dall’impiego di questi mezzi eccezionali saranno a carico della persona soccorsa secondo le norme vigenti. Un corridore che fa appello ad un medico o ad un soccorritore si sottomette di fatto alla sua autorità e si impegna a rispettare le sue decisioni.
POSTI DI CONTROLLO E POSTI DI RIFORNIMENTO
Il rilevamento dei concorrenti, sia con chip o con spunta manuale è effettuato nei posti di soccorso o ai ristori. Solo i corridori portatori di pettorale ben visibile hanno accesso ai posti di rifornimento. Alla partenza sarà pubblicata la carta del percorso che identificherà i ristori e punti di soccorso. Dei posti di controllo volanti saranno posizionati in altri luoghi al di fuori dei posti di soccorso e di ristoro. La loro localizzazione non sarà comunicata dall’organizzazione.
TEMPO MASSIMO AUTORIZZATO
Il tempo massimo previsto per percorrere la totalità del percorso di tutte le gare del TRAIL delle ROCCHE è fissato in 3:00 ore (chiusura gara ore 12:00).
ABBANDONI E RIENTRI
In caso di abbandono della corsa lungo il percorso, il concorrente è obbligato, appena ne avrà la possibilità, a recarsi al più vicino posto di controllo, comunicare il proprio abbandono facendosi registrare e l’organizzazione si farà carico del suo rientro in zona arrivo. In caso di mancata comunicazione di un ritiro e del conseguente avvio delle ricerche del corridore, ogni spesa derivante verrà addebitata al corridore stesso
PENALITÀ E SQUALIFICHE
Dei controllori sul percorso sono abilitati a controllare il materiale obbligatorio ed in generale, il rispetto dell’intero regolamento. Tutti i concorrenti non trovati in possesso anche di un solo elemento del proprio materiale obbligatorio saranno immediatamente squalificati. Le irregolarità accertate anche a mezzo di immagini video pervenute all’organizzazione dopo la gara, potranno causare squalifiche. La direzione della gara può pronunciare la squalifica di un concorrente, in caso di mancanza grave al regolamento, in particolare di: – pettorale portato in modo non conforme, scambio di pettorale, – mancato
passaggio ad un posto di controllo, – mancanza di parte o della totalità del materiale obbligatorio, -utilizzo di un mezzo di trasporto – partenza da un posto di controllo dopo la barriera oraria – doping o rifiuto di sottomettersi ad un controllo anti-doping, – mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà – abbandono di proprio materiale lungo il percorso – abbandono di rifiuti sul percorso, – inquinamento o degrado del luogo da un concorrente o da un membro del suo staff – insulti maleducazione o minacce contro i membri dell’organizzazione o dei volontari – rifiuto a farsi esaminare da un medico dell’organizzazione in qualunque momento della gara.
MODIFICHE DEL PERCORSO O DELLE BARRIERE ORARIE – ANNULLAMENTO DELLA
CORSA
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o l’ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro, senza preavviso. In caso di condizioni meteorologiche avverse (nebbia fitta, bufere di neve, forti temporali) e tali da mettere a rischio la sicurezza dei concorrenti, la partenza può essere posticipata o annullata, il percorso può essere modificato e ridotto, oppure la corsa potrà essere fermata in qualsiasi punto del tracciato. La sospensione o l’annullamento della corsa non daranno diritto ai concorrenti ad alcun rimborso della quota di iscrizione ma danno diritto all’iscrizione all’edizione successiva.
ASSICURAZIONE
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla gara. Al momento del ritiro dell’iscrizione il corridore deve sottoscrivere una liberatoria di scarico responsabilità. La manifestazione è coperta da assicurazione Fidal Cattolica Assicurazione.
CLASSIFICHE E PREMI
Verranno inseriti in classifica i soli concorrenti che raggiungeranno il traguardo e che si faranno registrare all’arrivo.
Per il TRAIL delle ROCCHE NON COMPETITIVA non è prevista una classifica e nessuna premiazione.
RECLAMI
Secondo quanto disposto dall’articolo 13 delle NORME ATTIVITA’ 2025 della FIDAL DIRITTI ALL’IMMAGINE ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione ed i suoi partner abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.